In Germania, 2,8 milioni di persone risultavano disoccupate nel mese di luglio: 82.000 in più rispetto al mese precedente; 192.000 in più su base annua, mentre il dato di giugno attestava un aumento dell’ordine di 172.000 unità. Il mercato del lavoro «rimane sotto pressione», ha commentato Leonie Gebers, Sottosegretario al Lavoro. La “pressione” risulta particolarmente intensa nei settori automobilistico, chimico e delle costruzioni, tradizionali roccaforti dell’occupazione produttiva in Germania. Sempre a luglio, il numero dei fallimenti aziendali ha raggiunto la cifra record da dieci anni a questa parte di 1.406 unità, nettamente superiore al picco toccato ad aprile e del 46% circa più alto rispetto alla media di luglio degli anni che vanno dal 2016 al 2019. Su base annua, si parla di un incremento pari al 37%. Lo attesta una ricerca condotta dal Leibniz-Institut für Wirtschaftsforschung Halle (Iwh), da cui si evince che l’aumento delle insolvenze riguarda tutti i settori economici, ma con particolare riferimento a quelli manifatturieri. L’impatto maggiore si è avvertito nei länder di Berlino, Assia e Renania Settentrionale-Vestfalia sono stati significativamente più colpiti del solito. Quanto al mese di giugno, certifica l’Ufficio Federale di Statistica, l’export ha registrato un ridimensionamento rispetto al mese precedente del 3,4%, a 127,7 miliardi di euro, a fronte di una stima dell’1,5% formulata da una squadra di specialisti interpellati da «Reuters». Una caduta pesante, che va a sommarsi a quella, pari al 3,1%, realizzata nel mese di maggio. In questo clima caratterizzato da un approfondimento delle difficoltà economiche, forze politiche profondamente difformi rispetto a quelle tradizionali come Alternative für Deutschland e Bündnis Sahra Wagenknecht acquisiscono popolarità anche al di fuori dei länder di cui si componeva la Repubblica Democratica Tedesca. Ne parliamo assieme a Marco Pugliese, matematico, giornalista e direttore di «Open Industria».
SOSTEGNO
Bonifico bancario
IBAN: IT82S3608105138278581378601 intestato a Giacomo Gabellini
BIC/SWIFT: PPAYITR1XXX
PayPal
http://alturl.com/d326s
Tipeee
https://it.tipeee.com/il-contesto
I miei libri
https://amzn.to/3S77B0s