Mentre il governo israeliano discute animatamente il piano da 20/21 punti per la pace in Medio Oriente e a Gaza predisposta dall’amministrazione Trump, Arabia Saudita e Pakistan sottoscrivono un accordo di mutua difesa dalle implicazioni particolarmente significative non soltanto per la regione mediorientale. Parallelamente, l’Iran richiama gli ambasciatori da Francia, Germania e Gran Bretagna in risposta alla riattivazione delle sanzioni disposta da questi ultimi. Sebbene le autorità iraniane non abbiano ancora stabilito se confermare o meno l’adesione al Trattato di Non Proliferazione nucleare, Israele e Stati Uniti starebbero comunque valutando la possibilità di sferrare un nuovo attacco contro la Repubblica Islamica. Lo ha dichiarato nel corso del suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, il quale ha ravvisato uno “stretto coordinamento” tra le minacce di intervento militare e il rientro in vigore delle sanzioni. Nelle scorse ore, a conferma dei timori espressi da Lavrov, gli Stati Uniti hanno trasferito in diverse basi disseminate in Medio Oriente una serie di aerei cisterna Kc-135 Stratotanker e Kc-46 Pegasus. Si tratta di una mossa che, in passato, ha preluso ad operazioni aggressive nei confronti della Repubblica Islamica, la quale ha annunciato per tramite del Capo di Stato Maggiore, generale Abdolrahim Musavi, lo stato di “massima allerta” per un potenziale conflitto, e spiegato che «risponderemo con rapidità, decisione e forza a qualsiasi atto di aggressione. I nostri interessi nazionali non sono negoziabili».
Salvo Ardizzone

Consulente societario e saggista specializzato in questioni mediorientali. È autore di numerosi volumi, tra cui Unipolarismo vs multipolarismo. Una visione geopolitica non asservita (Passaggio al Bosco, 2022), Ecologia vs natura. Un percorso per il ritorno all’umano (Passaggio al Bosco nel 2023), Medio Oriente. Dall’egemonia Usa alla resistenza islamica 1945-2006 (Arianna editrice, 2021), Medio Oriente. Risveglio islamico e false primavere (Arianna Editrice, 2022), Medio Oriente. La guerra in Siria, la Resistenza Islamica Palestinese (Arianna Editrice, 2024).
SOSTEGNO
GoFundMe
https://shorturl.at/htA1d