Nelle scorse settimane, Donald Trump, fresco di elezione come nuovo presidente degli Stati Uniti, ha enunciato i tratti generali della politica economica che porterà avanti una volta ultimato il processo di insediamento. Stando ai suoi annunci, si tratterebbe di imporre una serie di dazi nei confronti dei Paesi che assommano ampi avanzi commerciali nei confronti degli Stati Uniti, che non destinano sufficienti fondi alla difesa approfittando dell’ombrello statunitense e che non si allineano alle richieste di Washington in materia di lotta al narcotraffico e all’immigrazione illegale. Allo stesso tempo, però, Trump ha minacciato l’imposizione di tariffe e perfino sanzioni nei confronti dei Paesi che regolano o stanno predisponendosi a regolare gli scambi transfrontalieri in valute alternative al dollaro, o che si avvalgono di sistemi di pagamento paralleli a Swift. A che gioco sta giocando Trump? Ne parliamo assieme a Guido Salerno Aletta, Guido Salerno Aletta, giornalista, saggista ed ex vicepresidente di Telecom Argentina con all’attivo incarichi istituzionali di rilievo a Palazzo Chigi e al Ministero delle Comunicazioni. Collabora con numerose testate, tra cui «Milano Finanza» e «Money».
SOSTEGNO
Bonifico bancario
IBAN: IT47X0760113300001072554353 intestato a Giacomo Gabellini
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
PayPal
http://alturl.com/d326s
Tipeee
https://it.tipeee.com/il-contesto
I miei libri
https://amzn.to/3S77B0s