Settimane fa, il segretario di Stato Marco Rubio ha reso noto che gli Stati Uniti non continueranno a farsi carico delle spese legate alla sicurezza dell’Europa. Si tratta di una prospettiva credibile? Ne parliamo assieme a Roberto Buffagni, studioso di questioni geostrategiche, scrittore e collaboratore del sito «Italia e il Mondo».
Trending
- La grande ammucchiata “progressista”
- L’incredibile predicozzo di Draghi
- Stati Uniti d’Europa e difesa comune: illusioni, menzogne e affari
- Riarmo e finanza, il lugubre messaggio di Merz: «la Germana è tornata» | Roma scene di una civiltà terminale
- Il tracollo ucraino a Kursk
- Scacco matto per l’Ucraina (Parte II)
- Nessuno in Occidente ascolta Putin (Parte I)
- Verso una tregua in Ucraina?