Autore: Giacomo Gabellini

Nel corso delle ultime settimane, una serie di celebrità del mondo dello spettacolo si sono cimentate in un esercizio argomentativo rivolto a fornire supporto e legittimazione politica ai piani di riarmo predisposti dai vertici istituzionali europei. Al gioco si sono prestati personaggi come Michele Serra e Aldo Cazzullo, ma il culmine è stato raggiunto da Antonio Scurati e Roberto Vecchioni. Questi ultimi, in particolare, si sono spesi in interventi letteralmente sconcertanti, su cui vale la pena soffermarsi per comprendere appieno lo “stato dell’arte”. Cerchiamo di farlo assieme ad Angelo D’Orsi, già professore ordinario di storia delle dottrine politiche presso l’Università…

Read More

Alcune riflessioni a partire dal contenuto dell’audizione di Mario Draghi tenutosi il 18 marzo alla Camera dei Deputati, in merito al Rapporto sul futuro della competitività europea. SOSTEGNO Bonifico bancarioIBAN: IT47X0760113300001072554353 intestato a Giacomo GabelliniBIC/SWIFT: BPPIITRRXXX PayPal http://alturl.com/d326s Tipeeehttps://it.tipeee.com/il-contesto I miei librihttps://amzn.to/3S77B0s

Read More

Nei giorni scorsi, la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha annunciato ReArm Europe, un piano di riarmo su scala comunitaria da 800 miliardi di euro inteso a costruire, alla luce del radicale riposizionamento degli Stati Uniti sotto l’egida dell’amministrazione Trump, una solida deterrenza a fronte del supposto “imperialismo russo”. La Von der Leyen ha dichiarato che «l’Europa ha tutto ciò che le serve per prendere il comando nella corsa alla competitività. Questo mese, la Commissione presenterà l’Unione del Risparmio e degli Investimenti. Trasformeremo i risparmi privati in investimenti necessari. E lavoreremo con i nostri partner istituzionali per…

Read More

Mentre l’Unione Europea si riarma a livello sia comunitario che nazionale, con il cancelliere in pectore Friedrich Merz che cerca i numeri al Bundestag per lanciare un programma addirittura più ambizioso rispetto a quello annunciato dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, le forze armate russe continuano la loro avanzata in territorio ucraino e, soprattutto, nell’oblast’ di Kursk. Qui, stando alle notizie lasciate trapelare da fonti russe, alcune decine di ufficiali riconducibili a Paesi della Nato sarebbero rimasti intrappolati in un calderone assieme a migliaia di soldati ucraini che il presidente Trump sta cercando di trarre in salvo…

Read More

Mentre le forze armate russe avanzano nel Donbass e riconquistano gran parte dei territori dell’oblast’ di Kursk interessati dall’offensiva ucraina sferrata lo scorso agosto, i negoziatori statunitensi e ucraini definiscono a Jeddah una proposta di pace condivisa da presentare alla Russia, di cui non sono stati tuttavia resi noti i termini precisi. Dalla dichiarazione congiunta pubblicata a margine dell’incontro si evince che la bozza contemplerebbe una tregua di 30 giorni rinnovabile a seconda della volontà delle parti, impegnando al contempo gli Stati Uniti a riattivare il flusso di materiale militare e dati di intelligence a favore di Kiev indipendentemente dal…

Read More

Mentre le forze armate russe avanzano nel Donbass e riconquistano gran parte dei territori dell’oblast’ di Kursk interessati dall’offensiva ucraina sferrata lo scorso agosto, i negoziatori statunitensi e ucraini definiscono a Jeddah una proposta di pace condivisa da presentare alla Russia, di cui non sono stati tuttavia resi noti i termini precisi. Dalla dichiarazione congiunta pubblicata a margine dell’incontro si evince che la bozza contemplerebbe una tregua di 30 giorni rinnovabile a seconda della volontà delle parti, impegnando al contempo gli Stati Uniti a riattivare il flusso di materiale militare e dati di intelligence a favore di Kiev indipendentemente dal…

Read More

Alcune riflessioni in merito alla bozza di cessate il fuoco che l’amministrazione Trump ha imposto al governo di Kiev e sottoposto all’attenzione del presidente Putin. SOSTEGNO Bonifico bancarioIBAN: IT47X0760113300001072554353 intestato a Giacomo GabelliniBIC/SWIFT: BPPIITRRXXX PayPal http://alturl.com/d326s Tipeeehttps://it.tipeee.com/il-contesto I miei librihttps://amzn.to/3S77B0s

Read More

A Jeddah, i negoziatori statunitensi e ucraini hanno definito una proposta di pace condivisa da presentare alla Russia, di cui non sono stati tuttavia resi noti i termini precisi. Dalla dichiarazione congiunta pubblicata a margine dell’incontro si evince che la bozza contemplerebbe una tregua di 30 giorni rinnovabile a seconda della volontà delle parti, impegnando al contempo gli Stati Uniti a riattivare il flusso di materiale militare e dati di intelligence a favore di Kiev indipendentemente dal raggiungimento di un accordo con Mosca. A dispetto del pur comprensibile entusiasmo generale suscitato dall’intensificazione attivismo diplomatico statunitense, le probabilità che Mosca accetti…

Read More

Nei giorni scorsi, la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha annunciato ReArm Europe, un piano di riarmo su scala comunitaria da 800 miliardi di euro inteso a costruire, alla luce del radicale riposizionamento degli Stati Uniti sotto l’egida dell’amministrazione Trump, una solida deterrenza a fronte del supposto “imperialismo russo”. La Commissione Europea, dal canto suo, ha fornito la garanzia soltanto su 150 degli 800 miliardi previsti dal piano e annunciato per tramite della presidente Ursula Von der Leyen che «l’Europa ha tutto ciò che le serve per prendere il comando nella corsa alla competitività. Questo mese, la…

Read More